Il Congresso “Prospettiva Salute” si terrà a Bergamo il 13 e 14 ottobre 2025 presso il Centro Congressi Fiera di Bergamo. L’evento, promosso da ATS Bergamo, AREU Lombardia e Fondazione Charta, in collaborazione con ANCI Lombardia Salute e le Federsanità del Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Veneto, rappresenta un’importante occasione per riunire esperti, professionisti e stakeholders del settore sanitario al fine di confrontarsi sui temi più rilevanti e attuali della sanità regionale e nazionale, cercando di progettare e simulare delle soluzioni innovative.
L’obiettivo principale di “Prospettiva Salute” è quello di analizzare attraverso diverse prospettive regionali la gestione della sanità pubblica, con un focus particolare su governance, politiche di acquisto e innovazione nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici. Nell’edizione del 2024, attraverso tavole rotonde, sessioni plenarie e workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di condividere esperienze, best practices e sviluppare nuove strategie per affrontare le sfide sanitarie del futuro.
Per l’edizione del 2025 l’evento passa ad una dimensione operativa che, attraverso la ricreazione di ambienti di vita e di cura, offrirà una visione concreata e reale di quello che la sanità del futuro può offrire.
Sul sito Prospettivasalute.it sono disponibili tutte le informazioni e il programma dell’evento.
Il Premio “Progetti Prospettiva Salute”
Tra le novità di quest’anno, il lancio del Premio Progetti Prospettiva Salute, destinato a valorizzare le migliori soluzioni di digital health realizzate da aziende sanitarie pubbliche e private del Nord Italia.
Ai seguenti link è possibile scaricare i progetti.
Progetti 1 – 11
ASL Città di Torino, ASL Novara, ASL T04 Piemonte, ASL VCO, ASP Casa per Anziani, Associazione la Nostra Famiglia, ASST Bergamo Est, Asst Bergamo Ovest
Progetti 12 – 21
ASST Cremona, ASST Lecco, ASST Melegnano e Martesana, ASST Ovest Milanese, ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo
Progetti 22 – 31
ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo, ASST Spedali Civili di Brescia, ASST Valcamonica, ASST Valtellina e Alto Lario, ATS Bergamo, ATS Brianza
Progetti 32 – 41
ATS Brianza, ATS Insubria, AULSS 9 Scaligera
Progetti 42 – 51
Azienda Ospedale – Università Padova, Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano, Azienda Ospedaliero Universitaria SS Antonio e Biagio Cesare Arrigo di Alessandria, Azienda Sanitaria Locale Bi di Biella, Azienda Sanitaria Locale di Biella
Progetti 52 – 65
Azienda Sanitaria Locale di Biella, Azienda Sanitaria Zero Piemonte, Azienda ULSS 7 del Veneto, Azienda ULSS n.4 Veneto Orientale, Buzzi_ASST Sacco, Federsanità Friuli Venezia Giulia, IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori